






![]() | Oggi | 176 |
A circa 50 km da Parigi sorge l'Abazzia benedettina di Faremoutiers, fondata da Santa Fara intorno al 627 d.C. Vi fu adottata dapprima la Regola di San Colombano, poi, quando ancora vivvea Fara, le monache decisero di aderire alla Regola di San Benedetto.
Molti furono i miracoli che avvennero grazie all'incessanta preghiera delle monache della Brie, educate alla vita santa. E, anche nei secoli che seguirono la morte di Fara, moltissimi furonoi miracoli operati per sua intercessione tramite l'imposizione delle sue miracolose reliquie.
Il monastero ha subito due demolizioni complete, la prima nel XII secolo, la seconda a causa del furore rivoluzionario "illuministico" dopo il 1789. Oggi permengono le tracce dell'originario assetto abbaziale ed alcuni edifici in cui, dal primo dopoguerra, è rifiorito lo spirito di Faremoutiers "la Santa".